Flavio Troisi

Evoluzione, scelte di vita, genialità

  • Sé e Coscienza
  • Downshifting
  • Permacultura
  • Postcapitalismo
  • I miei libri
  • Contatti
    • Privacy e cookies

Copertina

POSTCAPITALISMO. L’ECONOMIA PER IL NOVANTANOVE PER CENTO

POSTCAPITALISMO. L’ECONOMIA PER IL NOVANTANOVE PER CENTO

20 dicembre 2017 Di Flavio Troisi Leave a Comment

Perché il postcapitalismo riguarda anche te? Perché il capitalismo neoliberista, ossia l'economia imperante, favorisce l'Uno per cento della popolazione, mentre il postcapitalismo è l'economia per il Novantanove per cento, te compreso. Promuovendolo salverai il tuo fondoschiena e quello dei tuoi figli. Ne … [Leggi...]

gli ultimi post

CHI CONTROLLA PERMACULTURA & TRANSIZIONE?

CHI CONTROLLA PERMACULTURA & TRANSIZIONE?

18 dicembre 2017 Di Flavio Troisi 4 Comments

Chi controlla Permacultura & Transizione? Un titolo provocatorio, lo so, ma con questo lungo articolo vorrei fornire il mio contributo alla permacultura in Italia e all'evoluzione del sito Permacultura & Transizione (clicca qui per visitarlo), che si è candidato da tempo … [Leggi...]

UGO MATTEI: CON LE AUTO EURO 5 E OLTRE DANNEGGIAMO L’AMBIENTE

UGO MATTEI: CON LE AUTO EURO 5 E OLTRE DANNEGGIAMO L’AMBIENTE

12 dicembre 2017 Di Flavio Troisi Leave a Comment

Quando parliamo di impronta ecologica e postcapitalismo, Ugo Mattei è fra le personalità che dovremmo ascoltare più attentamente per capire il mondo in cui sguazziamo. Professore di diritto internazionale comparato all'Hastings College of the Law e professore di diritto … [Leggi...]

Zagrebelsky: i nostri doveri verso le future generazioni

Zagrebelsky: i nostri doveri verso le future generazioni

11 dicembre 2017 Di Flavio Troisi Leave a Comment

Mentre ragiono a proposito di postcapitalismo e alternative all'imprenditoria tradizionale, ricordo a me stesso che in Italia brillano  alcuni fari cui dovremmo rivolgerci più spesso. Uno di questi lumi è Gustavo Zagrebelsky, di cui oggi trascrivo un intervento alla presentazione … [Leggi...]

STEFANO BARTOLINI: PER ESSERE FELICI DOBBIAMO RITROVARE IL SENSO DELLE POSSIBILITÀ

STEFANO BARTOLINI: PER ESSERE FELICI DOBBIAMO RITROVARE IL SENSO DELLE POSSIBILITÀ

5 dicembre 2017 Di Flavio Troisi 2 Comments

Ho appena finito di leggere uno di quei libri, autore Stefano Bartolini, che regalano una visione più limpida della realtà, che aiutano a respirare meglio, che ci restituiscono una traccia di senso. Ve ne voglio regalare un pezzo, consigliandovi di leggere il resto. Il … [Leggi...]

TIM O’REILLY: È ORA DI RISCRIVERE LE REGOLE DELL’ECONOMIA

TIM O’REILLY: È ORA DI RISCRIVERE LE REGOLE DELL’ECONOMIA

24 novembre 2017 Di Flavio Troisi 5 Comments

L'articolo di Tim O' Reilly che ti propongo oggi in tema di postcapitalismo ha a che fare con la terza etica della permacultura: condividere equamente il surplus. Per arrivarci passerò da una riflessione che riguarda l'individuo. Seguimi un secondo. L'interesse personale … [Leggi...]

PERMACULTURA E CRESCITA PERSONALE. BUONE INTENZIONI, MA I RISULTATI?

PERMACULTURA E CRESCITA PERSONALE. BUONE INTENZIONI, MA I RISULTATI?

24 novembre 2017 Di Flavio Troisi Leave a Comment

Permacultura e zona 00. La permacultura funziona bene dentro, nella sfera interiore, come fuori, nella dimensione ecologica? È un interrogativo che dovremmo porci mentre si moltiplicano i tentativi di una sua applicazione alla sfera individuale e soggettiva, spesso denominata … [Leggi...]

DALL’UFFICIO ALLA FOOD FOREST. CAMBIARE VITA IN ARMONIA CON LA NATURA

DALL’UFFICIO ALLA FOOD FOREST. CAMBIARE VITA IN ARMONIA CON LA NATURA

3 novembre 2017 Di Flavio Troisi 5 Comments

A proposito di food forest o giardini foresta... È appena uscito il primo numero della nuova rivista i Skogen! di cui ho parlato in questo post, uno speciale sulle erbe commestibili e  tradizioni legate a questo periodo dell'anno, passando naturalmente per Shamain. In questa … [Leggi...]

LE FOOD FOREST PER COLTIVARE SE STESSI

LE FOOD FOREST PER COLTIVARE SE STESSI

3 novembre 2017 Di Flavio Troisi Leave a Comment

Un corso di food forest. Ce l'abbiamo fatta. Il 28 e 29 ottobre 2017, mentre gli incendi continuavano a divampare a pochi chilometri dal giardino in permacultura Fedaflà, Rakesh Rootsman Rak teneva il corso di forest gardening che ho avuto il piacere di organizzare in volata per … [Leggi...]

INCENDI IN PIEMONTE. PERDONATECI, SE POTETE, FRATELLI ALBERI

INCENDI IN PIEMONTE. PERDONATECI, SE POTETE, FRATELLI ALBERI

28 ottobre 2017 Di Flavio Troisi 2 Comments

Di incendi in Piemonte ne ho visti tanti. Vivo a ridosso della Val di Susa, nella paura degli incendi da quando andavo alle scuole elementari e vidi bruciare per la prima volta le montagne intorno a casa e mio padre andò volontario a domarle con i vigili del fuoco. Ricordo la … [Leggi...]

100 SOLUZIONI DEFINITIVE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO

100 SOLUZIONI DEFINITIVE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO

22 ottobre 2017 Di Flavio Troisi Leave a Comment

Quali soluzioni al cambiamento climatico? Tante, ma per ora, non aprite le finestre e respirate meno possibile. Questa non è una esercitazione. In questi giorni il sindaco della mia città ha consigliato di non aprire le finestre di casa e di non svolgere attività fisica … [Leggi...]

I SKOGEN! RIVISTA ITALIANA DI TRADIZIONI, ERBE COMMESTIBILI E NATURA SELVATICA

I SKOGEN! RIVISTA ITALIANA DI TRADIZIONI, ERBE COMMESTIBILI E NATURA SELVATICA

18 ottobre 2017 Di Flavio Troisi 4 Comments

I Skogen! è stata un fulmine a ciel sereno. Diffusa online da appena un mesetto, questa rivista di foraging, folklore, erbe selvatiche e natura da portare in tavola ha scosso il sottobosco di noi "ecocosi" grazie a contenuti impeccabilmente scientifici e a un approccio grafico … [Leggi...]

L’AGRICOLTURA SINERGICA DI EMILIA HAZELIP

L’AGRICOLTURA SINERGICA DI EMILIA HAZELIP

15 ottobre 2017 Di Flavio Troisi 2 Comments

Come illustrato nel post precedente sull'agricoltura del non fare di Fukuoka, negli ultimi anni il mondo dell'agricoltura è percorso da istanze di rinnovamento che si rifanno a molti principi dell’agricoltura naturale. Un fenomeno che tutti noi possiamo promuovere e … [Leggi...]

L’AGRICOLTURA DEL NON FARE DI MASANOBU FUKUOKA

L’AGRICOLTURA DEL NON FARE DI MASANOBU FUKUOKA

11 ottobre 2017 Di Flavio Troisi Leave a Comment

Masanobu Fukuoka è oggetto in Italia di una sorta di santificazione dal basso che procede dalla lettura del suo celeberrimo "La rivoluzione del filo di paglia," o, più spesso, dal sentito dire. Lo stesso si può affermare circa Emilia Hazelip, fondatrice dell'Agricoltura … [Leggi...]

Il libro di permacultura gratuito che abbiamo sempre sognato

Il libro di permacultura gratuito che abbiamo sempre sognato

2 ottobre 2017 Di Flavio Troisi Leave a Comment

Un libro di permacultura gratuito? Si può fare. Abbiamo sempre sognato di poter scaricare gratis un manuale di introduzione alla permacultura con tutti i crismi: illustrato, ben scritto e moderno. Abbiamo sempre sognato di avere il meglio della (perma)cultura senza sborsare un … [Leggi...]

Oltre il cambiamento o non cambierà nulla

Oltre il cambiamento o non cambierà nulla

29 settembre 2017 Di Flavio Troisi Leave a Comment

Dobbiamo andare oltre il cambiamento. Il postcapitalismo, la decrescita, la permacultura, la sobrietà volontaria, l'imprenditoria sociale, l'attivismo ecologista, il downshifting, il ritorno alla terra, la Terza Rivoluzione Industriale, il perseguimento dell'autosufficienza, ma … [Leggi...]

Noi in campo aperto

Noi in campo aperto

22 settembre 2017 Di Flavio Troisi Leave a Comment

Cambiare vita? A volte non è facile, non facciamoci illusioni, per chi la vita se la sta reinventando. Ci sono giornate così, l'aria ha sentore di fumo. E allora pensi. Se solo non fossi nato così, incerto del sicuro, sicuro dell'incerto. Se solo non avessi da sempre … [Leggi...]

ci sono anche questi

CONFESSIONE DI UN RAZZISTA

CONFESSIONE DI UN RAZZISTA

8 settembre 2017 Di Flavio Troisi 4 Comments

Questa è la confessione di un razzista. In tempi di migrazioni bibliche dai Paesi più martoriati del pianeta, l’Italia fa i conti con il … [Leggi...]

Transumanza Tour. Vado a vivere in campagna 2.0

Transumanza Tour. Vado a vivere in campagna 2.0

27 agosto 2017 Di Flavio Troisi Leave a Comment

Transumanza Tour: "Un trio folk, una pecora disegnata sulla copertina di un disco, pochi soldi e un paese da  attraversare per tornare a … [Leggi...]

La fine dell’Italia. Capitalismo fallito e postcapitalismo al palo

La fine dell’Italia. Capitalismo fallito e postcapitalismo al palo

22 agosto 2017 Di Flavio Troisi 4 Comments

Che aspetto ha il postcapitalismo quando, anziché essere una alternativ al capitalismo, coincide con il suo fallimento? Calabria, provincia … [Leggi...]

La premessa indispensabile per cambiare vita ed essere minimalisti, non sfigati

La premessa indispensabile per cambiare vita ed essere minimalisti, non sfigati

11 luglio 2017 Di Flavio Troisi Leave a Comment

Due anni fa pubblicavo Lascia tutto e seguiti,  un libro che riunisce tutto ciò che avevo studiato e imparato sulla nobile arte di cambiare … [Leggi...]

C’è qualcosa che gli uomini vogliono più del sesso

C’è qualcosa che gli uomini vogliono più del sesso

2 luglio 2017 Di Flavio Troisi Leave a Comment

Se il dibattito intorno alla vita interiore delle donne è all'ordine del giorno il merito è tutto loro. Tanto è vero che l'ultimo secolo ha … [Leggi...]

L’altra linea della vita. Romanzo scritto fra Dubai e un giardino foresta

L’altra linea della vita. Romanzo scritto fra Dubai e un giardino foresta

19 giugno 2017 Di Flavio Troisi Leave a Comment

Leon, protagonista di L'altra linea della Vita, è un ragazzo di 16 anni da sempre innamorato della sua amica Sylvia, cui ha fatto una … [Leggi...]

Prima di tutto

Prima di tutto

11 giugno 2017 Di Flavio Troisi Leave a Comment

Vogliamo un altro mondo. Vogliamo un'altra vita. Vogliamo cambiare le cose. Le vie sono tante, ma tutte passano dal centro di noi. Siamo … [Leggi...]

Addio, pianeta. Grazie, Trump

Addio, pianeta. Grazie, Trump

3 giugno 2017 Di Flavio Troisi Leave a Comment

All'indomani della vittoria di Trump auspicavo che la sua politica portasse uno scossone nelle coscienze comatose dei più. Poche ore dopo il … [Leggi...]

Ma perché i corsi di Permacultura non sono gratis?!

Ma perché i corsi di Permacultura non sono gratis?!

2 giugno 2017 Di Flavio Troisi 3 Comments

Permacultura gratis per tutti? La domanda aleggia nell'infosfera. Organizzare un Corso di progettazione in Permacultura  è una esperienza … [Leggi...]

10 cose da considerare prima di andare a vivere nei boschi

10 cose da considerare prima di andare a vivere nei boschi

25 maggio 2017 Di Flavio Troisi Leave a Comment

Andare a vivere nei boschi è un sogno dai connotati tanto romantici quanto pericolosi, quindi evitiamo facili entusiasmi. Ma poi, una volta … [Leggi...]

Chi sono

Scrittore, permacultore e ghost writer. A mio nome per Mondadori ho pubblicato: "Lascia tutto e seguiti" (2015), manuale per reiventarsi e ripartire in tempi travagliati, e il romanzo "L'altra Linea della vita" con Roberta Cuttica (2017). Divulgo genialità su evoluzione personale e scelte di vita. Vivo fra natura e scrittura, foglie e fogli.

Non perdere gli aggiornamenti su Facebook. Basta un click

Cerca un argomento

Archivio

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • giugno 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • dicembre 2013
  • luglio 2013
  • marzo 2013
  • ottobre 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011

Qui parliamo di:

amore autosufficienza Bill Mollison cambiamento cambiare vita capitalismo comunicazione coppia coraggio David Holmgren decrescita Donald Trump donne downshifting ecologia economia esperienze felicità Flavio Troisi food forest giardino foresta Istituto Italiano di Permacultura ken wilber Lascia tutto e seguiti lavoro leadership libertà libri meditazione metacapital framework obiettivi ottimismo paura permacultura permacultura integrale postcapitalismo relazioni Sean Esbjörn-Hargens sharing economy successo teoria integrale Transition Movement Transizione uomini vita di coppia

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ autore non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati. Egli si riserva la facoltà di rimuovere le informazioni, fornite da terzi, ritenute offensive o contrarie al buon costume. Le immagini sono correlate agli argomenti di cui si scrive. Alcune, sono provenienti da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo in modo da poter procedere ad una rapida eliminazione.

Copyright © 2018 · Flavio Troisi - Riproduzione riservata

flaviotroisi.com partecipa al programma di affiliazione di Macrolibrarsi.it studiato per dare ai siti l'opportunità di guadagnare commissioni attraverso link. Se compri un libro o un altro prodotto da un link presente sul mio sito, io ricevo una piccola percentuale del prezzo. Questo mi aiuta a sostenere flaviotroisi.com ricavando una frazione di ciò che occorre per mantenerlo in attività.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni o tutti i cookie clicca il bottone "Leggi di più".OkLeggi di più