Che cos'è davvero la permacultura? Per quanta divulgazione abbia fatto nell'ultimo anno, online, su carta e di persona, continuo a notare che vige ancora qualche equivoco intorno a questa parola. Il che è comprensibile, perché la permacultura è un insieme di cose, piuttosto che … [Read more...]
Lascio tutto e mi faccio un giardino foresta
Capita talvolta che a qualcuno venga l’idea di intervistarmi. A me pare sempre un po’ una stranezza, ho più domande che risposte, e molte ho già cercato di darle in questo libro ma resta il fatto che visto che mi definisco divulgatore di genialità” , non mi tiro indietro (anche … [Read more...]
Una mappa integrale per unire economia e saggezza
Il capitalismo sta morendo, e a soffrire siamo noi che vi siamo nati ma non vorremmo seguirne la sorte. Data la situazione, non sconcerta che sempre più persone cerchino rifugio in un ideale di vita basato sul dono e la reciprocità, sul baratto e la semplicità. È anzi un bene, … [Read more...]
Breve Storia Incompleta della Permacultura
La storia della permacultura comincia nei primi anni ’70 in Tasmania, Australia. Comincia con due uomini – un insegnante e uno studente. Ma prima di tutto andiamo indietro al tempo in cui non si conoscevano ancora, ai loro anni di formazione, perché è qui che troviamo le … [Read more...]
Rispettabili Ladri di Capitale Naturale
Se intorno al Capitale Naturale il mondo economico ha sempre manifestato un acceso interesse “scientifico” è perché carbonio, acqua, suolo e qualità dell’aria possono trasformarsi in dinero, baby. Un atteggiamento da rispettabili ladri di natura, in doppiopetto e mano … [Read more...]